Organigramma

Sara Gugliuzzo

Sara Gugliuzzo si diploma in pianoforte nel 2007 presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste. Prosegue gli studi e si laurea nel 2010 in Didattica della musica strumentale e nel 2011 al Biennio superiore specialistico ad indirizzo interpretativo presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine.

Nel 2011 è stata pianista accompagnatrice del 15º Concorso Internazionale per Giovani Strumentisti a Povoletto (Ud) e nello stesso anno ha formato il Duo Sturm con il pianista Marius Bartoccini, con cui ha tenuto numerosi concerti esibendosi in rassegne, manifestazioni ed eventi organizzati in tutta la regione Friuli-Venezia Giulia.

Nel 2012 ha conseguito il Master di I livello in Composizione di musica per film presso l’Università degli studi di Udine e nel 2015 il Master in Tastiere pop e rock presso l’accademia Lizard di Fiesole sotto la guida del M° Leonardo Pieri.

Nel 2013 ha seguito il corso Film e Regia promosso dal Comune di Udine, acquisendo competenze per la produzione di Videomapping, Sceneggiature e Time-lapse. Ha collaborato con il gruppo Lapsus Video componendo la musica di diversi cortometraggi, tra cui “L’Audizione”, qualificatosi al 2° posto al Concorso Internazionale Be-Total del 2013 e “Il Dissuasore”, qualificatosi al 1° posto al Concorso Magic Prize del 2013.

E’ ideatrice e Direttrice Artistica del “Concorso Nazionale Memorial Don Oreste Rosso per pianisti e ensemble col pianoforte” rivolto a pianisti fino ai 17 anni d’età, che si è svolto annualmente in provincia di Udine dal 2012 al 2017 (6 edizioni).

Nel 2013 ha vinto un'audizione come Pianista accompagnatrice per lo Spettacolo Teatrale Siums andato in scena al Teatro Giovanni da Udine e con repliche in tutta la regione.

Nel 2014 ha formato il Duo Plateresco con l’arpista Jelena Engelhardt, con cui ha tenuto numerosi concerti nel nord Italia.

Fin da piccola ha partecipato a numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali, ottenendo diversi Primi Premi sia come solista che in duo pianistico: Pisa nel ’97, Udine nel ’98, Premio Hanon nel ’99, Poveretto nel ’00, Pistoia nel ’00, Piombino nel ’01, Sestri Levante nel ’01, Cortemilia nel ’01 e ’06, Tortona nel ’05.

Ha seguito diversi corsi di perfezionamento e masterclass con i Maestri G. Lovato, L. Giachino, L. de Barberiis, T. Sverko (Festival di Verteneglio), D. Rivera, M. Genot (tecnica pianistica).

E' stata direttrice del coro presso l'Università delle Liberetà di Udine nell'anno 2012-2013.

Dal 2005 al 2013 è stata l’organista dei Pueri Cantores presso la Chiesa “S. Maria Assunta” di Martignacco, partecipando a Congressi Regionali, Nazionali ed Internazionali e preparando Concerti e gemellaggi. Ha composto diversi brani per coro a due voci femminili tra cui l’ “Inno dei Pueri Cantores” e “La vita” eseguiti dalla corale in Italia e all’estero. Ha collaborato con diverse corali, tra cui la Corale Coceancigh di Premariacco (Ud), diretta dal M° A. Rizzi, accompagnandola nella tournée in Umbria conclusasi con una Messa Solenne presso la Basilica di Assisi. Dal 2014 ad oggi collabora con la Corale di Vidulis (Ud) diretta dal M° M. Vidoni.

Attiva nel campo dell’insegnamento teorico e strumentale fin dal 2008, si è costantemente aggiornata seguendo corsi di diverse metodologie didattiche: “Musica per piccoli Mozart” con E. Zanchetta e V. Mandelli, “Estill Voicecraft” con il M° A. S. Martinez, ”Dalcroze” con la prof.ssa M. Castellazzi, “Bastien - Il Metodo per lo studio del Pianoforte” con la prof.ssa Lisa Bastien, “Orff-Schulwerk” con la prof.ssa V. Suardi .

Attualmente è docente a tempo indeterminato di pianoforte presso l’I.C. Ciardi di Quinto di Treviso nella sezione ad indirizzo musicale.

OrdineForbasdei Musicisti
    • Sede

      Via Udine 2
      33038 San Daniele del Friuli (UD)

      Seguici

    • Contattaci