Organigramma

Giorgio Ziraldo
Giorgio Ziraldo, docente di Strumenti a percussione al Conservatorio “G. Tartini” di Trieste dal 1989, è stato percussionista nell’orchestra del Teatro “G. Verdi” di Trieste dal 1985 al 1998. Attualmente collabora, in qualità di percussionista, timpanista, batterista con diverse formazioni orchestrali e da camera, anche in ambiti musicali diversi: dal lirico-sinfonico al musical, dall’operetta alla musica contemporanea fino alla musica pop. Ha suonato in molti teatri e sale concertistiche europee (Budapest, Lubiana, Zagabria, Vienna, Salisburgo, Pola, Fiume, Portorose) ed in Italia: Roma, Venezia, Parma, Messina, Treviso, Pordenone, Udine, ecc... Ha suonato sotto la direzione di importanti maestri quali: Z. Pesko, V. Fedoseyev, M. Shostakovic, P. Steinberg, D. Oren, W. Bozic, A. Eschwe, G. Khun, M. Arena, S. Ranzani, G. Gelmetti, C. Rizzi, ecc... Ha partecipato a numerose registrazioni e prime esecuzioni assolute (Premio Città di Trieste, Biennale musica di Venezia) sia come timpanista che come percussionista. Ha pubblicato per la Pizzicato Verlag Helvetia la raccolta “Sette soli per timpani”.