Presentazione

In Italia il settore musicale è assai vario e comprende figure professionali e realtà molto diverse tra loro. Parliamo sia di professionalità musicali sia di indotto. Infatti, oltre a chi suona uno strumento musicale e si dedica al concertismo e/o all’insegnamento, ci sono anche molte altre figure professionali, come ad esempio i fonici, i tecnici del suono, oppure i liutai, i costruttori e riparatori di strumenti musicali, gli accordatori, gli editori, i produttori, i musicoterapisti. In ambito pop possiamo ricordare anche i dj, gli youtuber e potremmo proseguire ad oltranza.
L’Associazione Nazionale Ordine dei Musicisti nasce senza scopo di lucro nel 2018, con l’obiettivo dicreare una serie di albi locali e nazionali ed offrire ad Enti, Teatri e Istituzioni, la possibilità di attingere da tali albi collaboratori e professionisti. I Soci fondatori sono tredici e appartengono a quattro regioni diverse (Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Toscana e Veneto) e sono tutti musicisti, docenti e imprenditori del settore musicale.
A maggio dello scorso anno, a Roma presso Palazzo Montecitorio, si è tenuta la Conferenza Stampa Inaugurale di questo progetto.
https://youtu.be/ZJJ97onBnSw
Grazie a questa Associazione i professionisti del settore musicale possono dialogare tra loro. Si tratta di un interscambio che, nel rispetto delle idee e necessità individuali, cerca di inquadrare l’ottica del bene comune. È così che nasce l’idea di creare degli albi che permettano di avere chiari i numeri e le diverse professionalità musicali.
Se ti iscrivi potrai collaborare concretamente alla realizzazione di questo progetto.
Se credi di avere un’idea valida per aiutarci e aiutare tutti alla realizzazione di questo progetto, ti invitiamo a contattarci all’indirizzo produzione@ordinemusicisti.ite daremo spazio alla tua voce.
Premi qui per scaricare lo Statuto